Informazioni generali su PISA 2022

Il programma per la valutazione internazionale degli studenti (PISA) è un’indagine promossa dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), che viene svolto normalmente ogni tre anni1, sulle competenze e le conoscenze delle allieve e degli allievi di 15 anni.

L’indagine PISA ha come obiettivo di fornire ai diversi attori interessati2 dati di carattere comparativo che permettono di valutare in che misura le allieve e gli allievi dispongono delle competenze e conoscenze per assumere un ruolo attivo nella società.

1 PISA è stato condotto ogni tre anni fino al 2018. Dopo questo ciclo, la successiva indagine pilota avrebbe dovuto svolgersi nel 2020 e quella principale nel 2021. Tuttavia, a causa della chiusura delle scuole dovuta alla pandemia da COVID-19, le indagini hanno dovuto essere posticipate di un anno ciascuna: l’indagine pilota è stata condotta nel 2021 e l’indagine principale nel 2022.

2 ad esempio decisori politici, autorità scolastiche, docenti, genitori, allieve e allievi.

Nell’ambito di PISA, i risultati permettono di creare tre tipi di indicatori che forniscono importanti informazioni sul sistema educativo svizzero e la sua evoluzione:

  • indicatori sulle competenze nei tre ambiti valutati di lettura, matematica e scienze;
  • indicatori di carattere contestuale, che si ottengono associando i risultati ottenuti al test con le caratteristiche delle allieve e degli allievi e degli istituti scolastici (=contesto);
  • indicatori di tendenza, che mostrano l’evoluzione dei risultati e dei fattori contestuali nel corso del tempo.

I risultati di PISA riguardano numerose aree rilevanti dal punto di vista educativo. Sostenere le scuole nell’implementazione dell’indagine è quindi particolarmente prezioso. Alcuni esempi sono elencati di seguito:

  • Fattori per ottimizzare il sistema educativo svizzero: partecipare all’indagine PISA permette ai governi e alle istituzioni scolastiche di individuare i punti forti e gli aspetti ancora da migliorare del sistema educativo svizzero.
  • Confronto internazionale dei sistemi educativi: PISA consente di confrontare a livello internazionale le competenze delle allieve e degli allievi e i sistemi educativi. Il confronto permette di posizionarsi nel contesto internazionale e conoscere i diversi sistemi educativi.
  • Progettare contesti di apprendimento ottimali: i dati raccolti tramite l’indagine PISA non solo danno la possibilità di monitorare le competenze scolastiche delle allieve e degli allievi ma forniscono anche informazioni relative alla vita scolastica ed extra‐scolastica delle e dei quindicenni. Queste informazioni possono essere usate per migliorare il contesto di apprendimento adattandolo per soddisfare meglio la quotidianità scolastica e le aspettative delle allieve e degli allievi.
  • Preparare alle esigenze future: sulla base di un approccio per competenze, l’indagine misura il livello di preparazione delle allieve e degli allievi alle esigenze future, siano esse scolastiche, personali o professionali.

Il seguente video (in inglese) mostra gli esempi della Germania e del Brasile di come i risultati di PISA possono influenzare positivamente il sistema educativo;

Source: Youtube Video from OECD

In PISA 2022, i test di valutazione delle competenze sono stati condotti nei tre ambiti della matematica, della lettura e delle scienze. Come nel 2003 e nel 2012, la matematica era l’ambito principale. Inoltre, nei questionari delle allieve e degli allievi sono state rilevate le valutazioni individuali e le loro diverse esperienze, completate da un questionario sulla gestione della scuola.

PISA è condotta per conto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).

In Svizzera, PISA è realizzata e finanziata congiuntamente dalla Confederazione e dai Cantoni. I Cantoni sono rappresentati dalla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) e la Confederazione dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).

In uno studio così ampio e complesso come PISA, è necessario prestare particolare attenzione alla garanzia di qualità. Questo vale per la creazione dei test e dei questionari, così come per la traduzione delle domande, la selezione delle allieve e degli allievi, lo svolgimento senza errori dell’indagine e la codifica, la ponderazione e l’analisi dei dati raccolti. Queste fasi seguono precise linee guida internazionali e sono soggette a controlli di qualità da parte dei consorzi internazionali che gestiscono PISA.

Planificazione strategica di PISA
A livello nazionale le decisioni strategiche e finanziarie sono prese da un gruppo di pilotaggio, composto da rappresentanti della Confederazione e dei Cantoni. 

  • OCSE
  • PISA Governing Board (PGB)
  • Il Comitato di coordinamento monitoraggio dell’educazione (KoABiMo) con rappresentanti della SEFRI e della CDPE

Pianificazione operativa di PISA
PISA è coordinato in Svizzera dall’ Interfacutly Centre for Educational Research (ICER), dell’università di Berna.

  • Direzione internazionale del progetto dell’OCSE
  • Interfaculty Centre for Educational Research (ICER), Università di Berna

Campione
Il campionamento in Svizzera viene svolto dall’Institut für Bildungsevaluation (IBE), istituto associato all’Università di Zurigo, che è parte della direzione del progetto PISA. Nel processo vengono rispettate le regole rigorose della direzione internazionale del progetto. 

  • Direzione internazionale del progetto
  • Institut für Bildungsevaluation (IBE), istituto associato all’Università di Zurigo

Implementazione / Raccolta dati
La conduzione dell’indagine è organizzata nelle tre regioni linguistiche da tre centri di coordinamento.

L’attuazione concreta dell’indagine nelle scuole è effettuata da personale appositamente formato ed è organizzata dai centri di coordinamento nelle rispettive regioni linguistiche. 

  • Pädagogische Hochschule St. Gallen (PHSG)
  • Service de la recherche en éducation (SRED) a Ginevra
  • Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi (CIRSE, SUPSI/DFA) a Locarno
  • Interfaculty Centre for Educational Research (ICER), Università di Berna

Preparazione e analisi ei dati, pubblicazione dei risultati
In una prima fase vengono preparate le risposte per tutte e tre le regioni. Segue l’analisi dei dati puliti e anonimizzati. 

L’OCSE pubblica, sulla base del dataset internazionale, vari rapporti internazionali consultabili via internet nel sito www.pisa.oecd.org.

L’ICER è responsabile della pubblicazione die risultati nazionali. Il rapporto nazionale viene pubblicato l’anno successivo a quello in cui si è svolta l’indagine principale.

  • Interfaculty Centre for Educational Research (ICER), Universität Bern
  • Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi (CIRSE, SUPSI/DFA) in Locarno
  • Pädagogische Hochschule St. Gallen (PHSG)
  • Service de la recherche en éducation (SRED) in Genf
  • Institut für Bildungsevaluation (IBE), Assoziiertes Institut der Universität Zürich

Per un’indagine vasta e complessa come quella del programma PISA, è fondamentale dare particolare importanza alla garanzia di qualità. Questo vale sia per la realizzazione degli esercizi e dei questionari che per la traduzione delle domande, la selezione degli allievi, lo svolgimento dei test, la codifica, la ponderazione dei risultati e l’impiego dei dati raccolti. Tutte le procedure seguono quindi direttive internazionali precise e sottostanno a controlli di qualità regolari da parte dei consorzi internazionali a capo del progetto.