Competenze esaminate in PISA 2022

Il test PISA viene generalmente svolto ogni tre anni. Sono valutate le competenze di tre ambiti di competenza: lettura, matematica e scienze. In ogni indagine, uno dei tre ambiti di competenza costituisce l’ambito principale ed è testato in modo più approfondito.

A livello internazionale viene proposta l’analisi di altri ambiti di competenza (financial literacy), nonché un ambito opzionale a rotazione (ambito innovativo). La Svizzera, tuttavia, non ha partecipato all’analisi di questi ambiti supplementari fino al 2022.

Oltre ai test di valutazione, che misurano le competenze in matematica, lettura e scienze, PISA comprende anche valutazioni individuali e delle esperienze delle allieve e degli allievi. Un questionario copre non solo argomenti legati alla scuola, ma anche altre aree della vita dei giovani. All’interno del questionario per le allieve e gli allievi, c’è una sezione speciale che tratta le domande sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Inoltre, le direzioni scolastiche partecipanti integrano lo studio compilando questionari che forniscono ulteriori informazioni sul contesto scolastico e sul sistema educativo. In PISA 2022, in Svizzera sono stati utilizzati i test di valutazione delle prestazioni nei tre ambiti di competenza e i due questionari. Altri ambiti o questionari (come il questionario per i genitori) disponibili a livello internazionale nell’ambito di PISA non sono stati utilizzati in Svizzera.

Ciò che accomuna la definizione delle competenze in PISA è il concetto di apprendimento permanente. Lo scopo di PISA è testare la literacy, un concetto che comprende non solo la conoscenza delle singole materie ma anche la capacità di riflettere sulle proprie conoscenze ed esperienze e di applicarle nell’affrontare le sfide quotidiane. La definizione degli ambiti di competenza e lo sviluppo degli esercizi del test si basano su questo concetto.

Pertanto, l’obiettivo di PISA non è tanto quello di analizzare in che modo i giovani conseguano gli obiettivi e i contenuti curricolari, quanto in che misura essi dispongano delle competenze che consentano loro di affrontare con successo le sfide scolastiche e professionali e di partecipare attivamente alla vita sociale. I quadri concettuali per i tre ambiti di competenza (lettura, matematica e scienze) servono come base teorica per misurare le competenze.

A proposito: in Svizzera, dal 2016 le competenze curricolari sono esaminate nell’ambito della Verifica del raggiungimento delle competenze fondamentali (VeCoF). I risultati dell’indagine VeCoF mostrano le quote di allievi che raggiungono le competenze fondamentali testate nei singoli Cantoni.

Definizione delle competenze in lettura di PISA
La rilevazione delle competenze in lettura si basa sul quadro concettuale della lettura. Esso è stato rivisto l’ultima volta nell’edizione di PISA 2018, considerando l’evoluzione delle pratiche di lettura in relazione all’uso dei media digitali.

Leggere significa ormai comprendere, utilizzare, valutare testi, riflettere su di essi e impegnarsi nella loro lettura al fine di raggiungere i propri obiettivi, di sviluppare le proprie conoscenze e le proprie potenzialità e di essere parte attiva della società.

Esempi di unità di test: Lettura (Website OCSE)

La seguente figura mostra i processi cognitivi rilevanti per la valutazione della literacy in lettura.

L’aggiornamento del quadro teorico della lettura presenta il seguente cambiamento:

  • Per PISA 2018 i formati tradizionali degli esercizi (esercizi statici sotto forma di testo, grafici, tabelle e diagrammi e relative domande) sono stati integrati con esercizi interattivi. Questa estensione dei formati degli esercizi è stata resa possibile dal test in formato digitale, che tiene conto anche dei cambiamenti nelle pratiche di lettura nella quotidianità.

Definizione delle competenze in matematica di PISA
Il quadro concettuale definisce i fondamenti teorici della valutazione in matematica, basata sul concetto della literacy in matematica. Il quadro concettuale della matematica è stato revisionato per l’indagine PISA 2022.

La literacy in matematica è la capacità individuale di ragionare in modo matematico e di formulare, utilizzare e interpretare la matematica per risolvere problemi in una varietà di contesti del mondo reale. Essa include concetti, procedure, fatti e strumenti per descrivere, spiegare e prevedere i fenomeni. La literacy in matematica aiuta le persone a conoscere il ruolo della matematica nel mondo e a comportarsi come cittadini del 21° secolo costruttivi, impegnati e riflessivi, ovvero a formulare dei giudizi e a prendere delle decisioni fondate.

Esempi di unità di test: Matematica (website OCSE)

La seguente figura mostra i contesti e le competenze rilevanti per la valutazione della literacy in matematica.

L’aggiornamento del quadro teorico della matematica presenta i seguenti cambiamenti e novità:

  • PISA 2022 mirava a considerare la matematica in un mondo in rapida evoluzione, guidato da nuove tecnologie e tendenze. In tal senso, la capacità di “ragionamento matematico”, sebbene sia sempre stata presente nel quadro concettuale di PISA, è diventata un punto centrale.
  • Il quadro concettuale tiene anche conto del fatto che le studentesse e gli studenti di PISA partecipano a un’indagine basata sul computer.

Definizione delle competenze in scienze di PISA
Il quadro concettuale di scienze è stato rivisto nel 2015, quando le scienze sono state l’ambito principale per l’ultima volta.
In PISA si valutano le scienze in quanto literacy in scienze, intesa come bagaglio di competenze scientifiche e tecnologiche, utile al cittadino nella vita di tutti i giorni.

La literacy in scienze è costituita da tre competenze scientifiche e mostra le relazioni tra di esse: spiegare i fenomeni scientificamente, valutare e progettare una ricerca scientifica nonché interpretare dati e prove in modo scientifico. Le allieve e gli allievi utilizzano queste competenze in contesti specifici, che richiedono una certa comprensione della scienza e della tecnologia e si riferiscono generalmente a questioni personali, locali o globali.

Esempi di unità di test: Scienze (Website OCSE)